Il nostro Inizio

Il 17 dicembre 2005, presso l’Albergo Croce Federale di Bellinzona, si è svolta l’assemblea costitutiva della Federazione Ticinese Karate-Do (FTK). In quell’occasione, i soci fondatori e i rappresentanti di diversi club di karate si sono riuniti per definire la struttura e gli obiettivi della nuova federazione. All’assemblea hanno partecipato circa una trentina di soci e simpatizzanti.

L’incontro è iniziato con la lettura dell’ordine del giorno e la nomina delle figure operative per la giornata:

Fabiano Falcetti è stato designato Presidente del giorno, mentre Marco Langiu ha assunto il ruolo di scrutatore.

Durante la sessione, Juan José Ferrà ha illustrato con chiarezza le finalità della creazione della Federazione Ticinese Karate-Do, ponendo l’accento sulla necessità e volontà di una collaborazione più strutturata tra le realtà ticinesi per organizzare attività sportive e formative. La discussione ha proseguito con l’esame dello statuto, il quale è stato approvato con 18 voti favorevoli, 1 voto contrario e 2 astenuti.

A seguito della discussione, si sono svolte le nomine ufficiali:

Juan José Ferrà è stato eletto all’unanimità Presidente della Federazione Ticinese Karate-Do.

È stato poi formato il nuovo comitato, composto da otto membri: Arnoldo Bariffi, Giuseppe Vaghi, Jorge Ferrà, Carmelo Torre, Simone Posavec, Gaetano Frongillo, Melki Toprak ed Egon Maestri.

Infine, per garantire la trasparenza nella gestione, sono stati nominati i revisori dei conti, Sergio Zoldan e Davide Pedrotti, con Eschler Guerman come supplente.

Oltre alla composizione dell’organo direttivo, l’assemblea ha visto la presenza di rappresentanti di numerosi club. Tra le società presenti si contavano:

  • Karate Club Bellinzona
  • Karate Club Locarno
  • Karate Club Biasca e Bodio
  • Karate Club Blenio
  • Arti marziali Mendrisio
  • Ken Shi Kai di Airolo
  • Club Bushi No Te, attivo a Cevio e Locarno con lo stile Shotokan-Goshindo

I soci fondatori, che hanno posto le basi della Federazione Ticinese Karate-Do, sono:

  • Giuseppe Vaghi
  • Fabiano Falcetti
  • Juan José Ferrà
  • Ivan Cereghetti
  • Fiorigi Vavalà
  • Carmelo Torre
  • Jorge Ferrà
  • Davide Pedrotti

Questa giornata ha rappresentato un momento di definizione istituzionale, in cui le decisioni prese hanno stabilito le linee guida per la gestione e lo sviluppo del karate nel Canton Ticino, favorendo una collaborazione organica tra i club e garantendo una struttura chiara per le attività future della neo nata Federazione Ticinese Karate-Do.

Foto comitato FTK 17.12.2005