In occasione del trentesimo anniversario della società Arti Marziali Mendrisio, si è svolto, domenica 7 giugno, il 26° Trofeo Mendrisiense di Arti Marziali. L’evento, organizzato da Arti Marziali Mendrisio, si è tenuto presso la palestra del Centro Scolastico Canavée di Mendrisio e ha visto la partecipazione di circa 100 atleti provenienti dalle principali palestre di karate affiliate alla Federazione Ticinese di Karate-do.
Durante la mattinata, i maestri Gaetano Frongillo, Timur Güney, Fiorigi Vavalà, Marco Langiu e José Ferrà (tutti docenti certificati da Gioventù e Sport) hanno tenuto lezioni di karate, illustrando le tecniche e i kata dei vari stili rappresentati dalla Federazione. Nel pomeriggio, si è svolta una gara amichevole che ha coinvolto tutti i club ticinesi in un clima di armonia e rispetto reciproco.
Il consueto premio ai migliori allievi della società Arti Marziali Mendrisio è andato quest’anno ai fratelli Giada ed Emanuele Trezzini, riconosciuti per la loro bravura e impegno costante.
Un sincero ringraziamento va alla Polizia Comunale di Mendrisio, al Dicastero dello Sport, a Danilla Meroni, alla direzione delle Scuole Canavée (Alberto Dotti ed Ettore Brenni), al dottor Peter Hüsler, alla sezione Samaritani di Mendrisio e alla poule arbitrale composta da Fabiano Falcetti, Gaetano Frongillo, Timur Güney, Fiorigi Vavalà, Marco Langiu, José Ferrà, Melki Toprak, Edo Zanetti. Un grazie particolare anche al maestro Norio Takahashi, alla segretaria del club Claudia Galingani Mongini e a Simon Brazzola. Un tributo speciale va infine a Felicita Frongillo, coordinatrice e principale fondatrice del primo club marziale di Mendrisio, il cui lavoro ha reso possibile la vivacità dell’evento dopo ventisei anni.
Risultati della Competizione
Categoria cinture gialle – Kata (forme)
- Fino a 11 anni
- 🥇 Elia Langiu
- 🥈 Dragos Parlato
- 🥉 Emanuele Trezzini
- 4° Kerim Güney
- 12-14 anni
- 🥇 Isacco Darini
- 🥈 Gioele Frapolli
- 🥉 Marisol Raimondi
- 4° Tobia Bervini
- 18-35 anni
- 🥇 Tanakanit Petcharat
- 🥈 Fabiano Legramandi
- 🥉 Robin Tengattini
Categoria cinture verdi – Kata (forme) – 18-35 anni
- 🥇 Flavio Dalessi
- 🥈 Natalie Ribeiro Marques
- 🥉 Fabio Belotti
- 4° Emma Baltazar
Categoria cinture blu – Kata (forme) – 18-35 anni
- 🥇 Nadia Melke
- 🥈 Marco Albisetti
- 🥉 Matiar Madanchi
- 4° Luciano Mastrolacasa
Categoria cinture marroni e nere – Kata (forme)
- 12-14 anni
- 🥇 Omar Güney
- 🥈 Lisa Zanetti
- 🥉 Dylan Jori
- 15-17 anni
- 🥇 Marko Raikovic
- 🥈 Maria Raikovic
- 🥉 Joana Pais
- 4° Sara Zanetti
- 18-35 anni
- 🥇 Emanuele Falsone
- 🥈 Gabriele Caffi
- 🥉 Maja Bordini
- 4° Toni Coppola
Categoria kumite (combattimento sportivo)
- Maschile 15-17 anni – cinture blu-marroni
- 🥇 Luciano Mastrolacasa
- 🥈 Matiar Madanchi
- 🥉 Mauro Romano
- 4° Arber Kqihu
- Maschile 18-35 anni – cinture marroni-nere
- 🥇 Mico Tomic
- 🥈 Tony Coppola
- 🥉 Ali Gürbuga
- 4° Gabriele Caffi
- Femminile 18-35 anni – cinture blu-marroni-nere
- 🥇 Shyla Buffenoir
- 🥈 Maja Bordini
- 🥉 Sara Zanetti
Categoria Kumite team
- 🥇 Bellinzona – (Blerim Shehu, Marko Rajkovic, Mauro Romao)
- 🥈 Mendrisio – (Zeno Maspoli, Gabriele Caffi, Madanchi Matiar)
- 🥉 Biasca – (Enrico Annunziata, Vito Coppola, Alfonso De Lellis)
Conclusioni
Il 26° Trofeo Mendrisiense di Arti Marziali ha rappresentato un momento di celebrazione, formazione e competizione. L’evento ha evidenziato il talento degli atleti, il valore della preparazione tecnica e lo spirito di armonia che caratterizza il karate.
Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, ai maestri, ai volontari e alle autorità che hanno supportato la manifestazione. I risultati ottenuti dimostrano l’eccellenza degli atleti e il forte impatto del lavoro svolto da Arti Marziali Mendrisio in questi ventisei anni.
La società chiuderà l’attività stagionale il 17 giugno con la consegna dei diplomi di passaggio di grado.